News
-
“Fiera di U turismu campagnolu”
A Filitosa in Corsica nell’ambito della “Fiera di U turismu campagnolu” l’esperienza della diversificazione (ittiturismo e pescaturismo) e il legame tra pesca e sviluppo rurale.
pubblicato il 8 Agosto 2022 -
Progetto TUSCANY-FAD “Definizione di una proposta di Piano di gestione ed utilizzo delle strutture FAD per la diversificazione delle attività di pesca”, finanziato dal FLAG Costa degli Etruschi nell’ambito del PO FEAMP (Priorità 1 – Misura 1.40 Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili).
Oggi 23 giugno al via il primo dei due incontri concertativi del progetto TUSCANY-FAD “Definizione di una proposta di Piano di gestione ed utilizzo delle strutture FAD per la diversificazione delle attività di pesca”, finanziato dal FLAG Costa degli Etruschi nell’ambito del PO FEAMP (Priorità 1 – Misura 1.40 Protezione e ripristino della biodiversità e… Mostra articolo
pubblicato il 23 Giugno 2022 -
MISURA 5.68 “Misure a favore della commercializzazione”
“Favorire la commercializzazione e la trasformazione” (OT 3 CAPO I del Reg. 508 del 2014). MISURA 5.68 “Misure a favore della commercializzazione” (Art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014). SUPP n. 95 al BU del 15.06.2022 pIII (1)
pubblicato il 20 Giugno 2022 -
Progetto “PROTEGGI L’ISOLA, SCEGLI L’AUTOBUS”
Autolinee Toscane, Società che dal 1° novembre 2021 gestisce il servizio di trasporto pubblico locale su gomma sul territorio della Regione Toscana, per l’estate 2022 ha selezionato l’Isola d’Elba come bacino nel quale sviluppare un “Progetto Speciale” con l’obiettivo di aumentare il numero di persone che usano l’autobus come mezzo di trasporto. Il Progetto Speciale… Mostra articolo
pubblicato il 20 Giugno 2022 -
Conferenza “Le comunità di pesca e la protezione dell’ecosistema mare nell’Arcipelago Toscano”, Portoferraio 6 maggio 2022
Venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 11 alle ore 13 a Portoferraio presso l’Auditorium del Centro culturale De Laugier, si terrà la conferenza “Le comunità di pesca e la protezione dell’ecosistema mare nell’arcipelago Toscano”. Questo incontro ha lo scopo di mettere a confronto gli attori del territorio e le istituzioni e vuole fare luce su come l’attività di… Mostra articolo
pubblicato il 5 Maggio 2022 -
La Bottega del pesce” PERCORSO DI AFFIANCAMENTO PARTECIPATIVO PER GLI OPERATORI DELLA PICCOLA PESCA ARTIGIANALE
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, supportata dalla propria azienda speciale Centro Studi e Servizi e da IMP.RI. IN organizza un percorso di affiancamento partecipativo e di accompagnamento che prevede la realizzazione di 4 incontri online. Obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire, agli operatori della piccola pesca interessati, un approfondimento tematico su… Mostra articolo
pubblicato il 16 Febbraio 2022 -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE IN MATERIA DI GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO LEGATO ALL’EMERGENZA COVID-19 NEL SETTORE ITTICO
Il nuovo Coronavirus, essendo un “nuovo” virus che può comportare danni anche gravi alla salute dell’uomo, costituisce un agente biologico che, in quanto tale, deve essere valutato nel rischio biologico del settore alimentare. Il corso mira ad aggiornare le competenze degli operatori della pesca professionale legate all’applicazione dei Reg. U.E. 852,853 e 854 denominati comunemente… Mostra articolo
pubblicato il 2 Febbraio 2022 -
AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI OPERATORI ECONOMICI POTENZIALMENTE INTERESSATI A RICEVERE UNA RICHIESTA DI OFFERTA ECONOMICA PER LA FORNITURA DI SERVIZIO NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERRITORIALE DI TRA FLAG ITALIANI INTITOLATO AN.CO.R.E. “ACCRESCERE LA CONSAPEVOLEZZA DEGLI STAKEHOLDER LOCALI SULLA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ANGUILLA EUROPEA E LA SUA CONSERVAZIONE AL FINE DI PRESERVARE LE RELATIVE ATTIVITÀ ECONOMICHE” – FEAMP 2014 – 2020 FLAG COSTA DEGLI ETRUSCHI – FLAG LAGO DI BOLSENA (TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA DOMANDA: 31/01/2022)
Pubblicato l’avviso per la formazione di una short list di operatori economici potenzialmente interessati a ricevere una richiesta di offerta economica per la fornitura di servizi nell’ambito del progetto AN.C.O.R.E (Accrescere la consapevolezza degli stakeholder locali sulla gestione sostenibile dell’ANguilla europea e la sua COnservazione al fine di preservare le Relative attività Economiche) La manifestazione… Mostra articolo
pubblicato il 11 Gennaio 2022 -
FARNET GUIDE #23: Resilient coastal communities: A guide for FLAGs
E’ online l’ultima guida FARNET: “Resilient Coastal Communities” “Il settore della pesca e dell’acquacoltura stanno affrontando una serie di sfide, come il cambiamento climatico, l’invecchiamento della popolazione e, naturalmente, gli effetti negativi causati dalla pandemia COVID-19. La presente guida intende offrire alle FLAG idee e ispirazione per aiutare le loro aree a diventare più resilienti… Mostra articolo
pubblicato il 23 Dicembre 2021 -
MEDITERANEAN LIFE – UN MARE DOVE NAVIGANO LE IDEE”
pubblicato il 6 Novembre 2021 -
MISURA 5.68 “Misure a favore della commercializzazione”
ERRATA CORRIGE: in attesa di rettifica della data corretta per il termine di presentazione del bando. Data corretta 14/01/2022. A breve inserimento del bando pubblicato su Burt con data corretta. Pubblicazione della rettifica data su BURT PARTE III n. 45 del 10.11.2021 “Favorire la commercializzazione e la trasformazione” Bando 5.68 – Supplemento al Bollettino Ufficiale della… Mostra articolo
pubblicato il 3 Novembre 2021 -
MISURA 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”
ERRATA CORRIGE: in attesa di rettifica della data corretta per il termine di presentazione del bando. Data corretta 14/01/2022. A breve inserimento del bando pubblicato su Burt con data corretta. Pubblicazione della rettifica data sul BURT “Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze”… Mostra articolo
pubblicato il 3 Novembre 2021 -
Bandi Regione Toscana-Emergenza COVID-19 (Misura 1.33)
misura-1.33-(supporto-per-arresto-temporaneo-delle-attivita-di-pesca—scadenza-31-ottobre-2021)_1630003106 Attuazione della misura1.33 (di prossima pubblicazione), finalizzata alla concessione di compensazioni/premi, in favore delle imprese danneggiate a seguito dell’emergenza sanitaria “COVID-19”.
pubblicato il 14 Ottobre 2021 -
MISURA 2.48 “Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura”
“Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze” MISURA 2.48 “Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura”. Bando 2.48 – SUPP n. 125 al BU del 07.07.2021- Costa Etruschi Bando 2.48 – SUPP n. 125 al BU del 07.07.2021
pubblicato il 7 Luglio 2021 -
ENSAMBLE “CAPITALISATION WORKSHOP”
Progetto ENSAMBLE | Martedì 25 maggio, l’evento finale del progetto ENSAMBLE: metodologia, risultati, impatti, testimonianze e prospettive future. Dalle 9.30 alle 13.30 su Zoom. Tutte le informazioni “Programma 25 Maggio 2021“
pubblicato il 21 Maggio 2021 -
PROGETTO DI COOPERAZIONE-BLUE COAST AGREEMENT
Progetto BlueCoastAGREE2030_Scheda di progetto L’idea progettuale è di individuare indirizzi strategici e possibili azioni per i settori marittimi tradizionalmente riconducibili alla Blue Economy (turismo costiero, prelievo e commercializzazione di risorse marine viventi, estrazione di minerali marini, petrolio e gas, attività portuali, cantieristica navale, trasporti marittimi) ma anche per i nuovi settori emergenti (energia eolica offshore, energia… Mostra articolo
pubblicato il 29 Aprile 2021 -
WWF e BlueSeeds, un bando per i pescatori artigianali del Mediterraneo
IL WWF in collaborazione con BlueSeed sta portando avanti un progetto che ha come obiettivi quelli di: Fornire ai pescatori artigianali del Mediterraneo il cofinanziamento e l’assistenza tecnica necessari per fare domanda al FEAMP e favorire una pesca più sostenibile; Migliorare le capacità dei pescatori artigianali di fare domanda al FEAMP; Aumentare l’interesse dei pescatori… Mostra articolo
pubblicato il 16 Aprile 2021 -
MISURA 1.39 “Innovazione connessa alla conservazione delle risorse biologiche marine”
“Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze” Bando Misura 1.39 – SUPP n. 60 al BU del 07.04.2021
pubblicato il 7 Aprile 2021 -
MISURA 1.42 “VALORE AGGIUNTO, QUALITÀ DEI PRODOTTI E UTILIZZO DELLE CATTURE INDESIDERATE”
“Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze” – Bando 1.42 SUPP N. 60 al BU del 07.04.2021 DD 21278-21
pubblicato il 7 Aprile 2021 -
Case Study Report sulla biodiversità incentrato sulle attività di cinque FLAG – Calanques Islands FLAG (FR), Murcia FLAG (ES), East Finland FLAG (FI), Mondego Mar FLAG (PT) e Morenka FLAG (PL).
Condividiamo un caso di studio FARNET incentrato sulle azioni FLAG per aumentare la biodiversità. L’UE mira a portare l’Europa sulla via della ripresa ecologica entro il 2030 con una strategia per la biodiversità. L’approccio è uno sforzo per fare dell’UE un leader mondiale nell’affrontare la crisi globale della biodiversità. Le azioni chiave comprendono la creazione di aree… Mostra articolo
pubblicato il 1 Aprile 2021